LA NOSTRA ZONA

Castiglione dei Pepoli è un tranquillo paese di montagna, situato a 700 metri di altitudine, immerso nella natura dell’Appennino. Un luogo ideale per chi cerca relax, aria buona e panorami suggestivi in ogni stagione.

Ci troviamo a pochi chilometri dal Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone, una zona ricca di sentieri, aree verdi e splendidi specchi d’acqua. Il nostro territorio è attraversato anche dalla Via della Lana e della Seta, un affascinante percorso escursionistico da poco inaugurato, perfetto per gli amanti del trekking.

L’Appartamento Simona è quindi la scelta ideale per:

  • Chi desidera trascorrere un weekend rilassante nella natura
  • Chi cerca un punto di partenza per escursioni, camminate o gite nei dintorni
  • Chi vuole visitare Bologna e Firenze, entrambe raggiungibili in circa 1 ora di auto (60 km)
  • Chi ha bisogno di una comoda sosta lungo l’autostrada A1, grazie alla vicinanza con l’uscita “Badia”

Che tu voglia esplorare l’Appennino, visitare le città o semplicemente riposarti in un ambiente autentico e accogliente, ti aspettiamo!


La via della Lana e della Seta è un cammino che unisce Bologna a Prato con un itinerario attraverso le bellezze naturali e storico – culturali dell’Appennino Tosco-Emiliano, ricco di eccellenze enogastronomiche e di tradizione.
Per tutte le informazioni visita il sito:
www.viadellalanaedellaseta.com

Palazzo Pepoli

Passando per il corso S.Lorenzo, la via centrale del paese e piena di negozi, vi troverete sulla piazza principale, sulla quale si affacciano la Chiesa di S.Lorenzo, del 500, l’antico palazzo comitale e la Torre dell’Orologio, del Settecento.
La piazza di Castiglione, Piazza Pepoli, è il centro storico del paese.
La Chiesa di S. Lorenzo, patrono di Castiglione dei Pepoli, si trova all’inizio del Corso S. Lorenzo. È stata costruita nel XVI secolo. Sulla sua cima svetta il campanile con la statua di Cristo dedicata alla memoria degli operai caduti nel traforo di Ca’ di Landino. Al suo interno, sullo sfondo vi è l’affresco di S. Lorenzo, patrono del paese. Nel periodo che va da Natale a fine gennaio viene aperta anche la sala del presepe artistico. Molto caratteristico, assolutamente da non perdere.
Il Palazzo Pepoli è oggi la sede dell’amministrazione comunale.

Nella nostra zona potrai gustare anche l’ottima cucina tradizionale dell’Appennino Tosco-Emiliano!